fbpx

Siamo entusiasti di annunciare che Chat4You.ai è stato inserito nel Focus Martech Italia 2025 di Vincos.it, uno dei report più autorevoli in Italia sull’evoluzione delle tecnologie di marketing.

Questo riconoscimento rappresenta per noi molto più di una semplice menzione: è la conferma che la nostra visione — creare un chatbot AI intelligente, formabile e scalabile, capace di migliorare il customer service per aziende di ogni settore — è perfettamente allineata con le tendenze future della marketing technology.

Un settore in fermento, una soluzione che fa la differenza

Il Martech in Italia continua a crescere e a evolversi, spinto da un’esigenza sempre più forte di automazione, personalizzazione e immediatezza nei rapporti tra aziende e clienti. In questo scenario, Chat4You.ai si posiziona come uno strumento strategico per migliorare l’esperienza utente, ridurre i tempi di risposta e aumentare la conversione.

Grazie alla nostra tecnologia proprietaria e alla possibilità di addestrare il chatbot con contenuti, FAQ, documenti, listini e flussi conversazionali personalizzati, Chat4You.ai è già oggi utilizzato da realtà nei settori turismo, retail, wedding, pharma ed e-commerce. La nostra piattaforma si integra perfettamente con i canali già esistenti (siti web, WhatsApp, Facebook Messenger, CRM) offrendo un’interazione naturale, efficace e misurabile.

Vincos.it: l’osservatorio di riferimento sul futuro del marketing

Essere selezionati da Vincenzo Cosenza e il suo team per il Martech 2025 significa essere inseriti in una mappa delle soluzioni italiane più interessanti e promettenti, al fianco di grandi nomi del settore.

Un risultato che ci spinge a fare ancora di più, continuando a sviluppare nuove funzionalità e portare l’intelligenza artificiale conversazionale a supporto del business delle imprese italiane.

 

 

> Scarica il report qui <

Il futuro è conversazionale. E inizia adesso.

Il nostro obiettivo resta chiaro: trasformare ogni conversazione in un’opportunità di business, ogni interazione in un’esperienza memorabile, ogni utente in un cliente soddisfatto.

Essere nel Focus Martech 2025 è un punto di partenza, non di arrivo.

💬 Vuoi provare Chat4You.ai sulla tua azienda?

Visita il sito www.chat4you.ai o > contattaci  qui < per una demo gratuita personalizzata.

Accedi ai Fondi per le Imprese Culturali e Creative in Campania – Contattami per Realizzare il Tuo Progetto!

Il nuovo Avviso Pubblico per il Sostegno alle Imprese Culturali e Creative della Regione Campania (PR Campania FESR 2021-2027 – Azione 1.3.1) rappresenta un’opportunità imperdibile per tutte le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) che operano nei settori culturali, creativi e del turismo culturale. Con contributi a fondo perduto fino all’80%, questo bando ti consente di investire in innovazione, digitalizzazione e valorizzazione del patrimonio culturale.

Chi può partecipare?

Se la tua impresa opera in uno dei seguenti settori, potresti essere idoneo a ricevere il finanziamento:

Ambito A – Musei, teatri, cinema, editoria, arti visive, spettacolo, design, gestione di beni culturali.

Ambito B – Produzione di contenuti culturali innovativi, sviluppo di soluzioni digitali per il turismo culturale, realtà aumentata/virtuale, gaming e ICT applicati alla cultura.

Spese Ammissibili

Il bando finanzia investimenti strategici tra cui:

✅ Acquisto di macchinari, attrezzature e software innovativi.

✅ Digitalizzazione e metadatazione del patrimonio culturale.

✅ Investimenti in realtà virtuale, aumentata e intelligenza artificiale.

✅ Consulenze strategiche e servizi avanzati per marketing e innovazione.

✅ Opere impiantistiche (entro il 30% dei costi diretti).

Agevolazioni e Contributi

💰 Ambito A: 80% a fondo perduto fino a €200.000 per impresa singola e €400.000 per aggregazioni.

💰 Ambito B: 60% a fondo perduto fino a €150.000 per impresa singola e €300.000 per aggregazioni.

Come Presentare la Domanda?

Le domande devono essere presentate esclusivamente online dal 28 febbraio al 28 marzo 2025 tramite il portale della Regione Campania. La procedura di selezione avverrà per graduatoria, in base a criteri come innovatività, sostenibilità economica e ambientale, impatto digitale e valorizzazione del turismo culturale.

Perché Contattarmi?

Grazie alla mia esperienza nel settore digitale e dell’innovazione tecnologica, posso supportarti nella:

📌 Analisi e sviluppo del progetto in linea con i requisiti del bando.

📌 Redazione della documentazione necessaria per presentare la domanda con successo.

📌 Implementazione tecnologica per la digitalizzazione e innovazione della tua impresa.

📌 Strategia di marketing digitale per massimizzare il valore del tuo investimento.

Non perdere questa occasione per far crescere la tua impresa con un importante sostegno economico!

Contattami subito per una consulenza gratuita e scopri come possiamo realizzare insieme il tuo progetto vincente.

Prenota una call al seguenti indirizzo :

https://calendar.app.google/1VfzcAV2eueo4vGC9 📩📞

OpenAI ha recentemente introdotto Operator, una nuova soluzione pensata per semplificare l’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle aziende e nei progetti su larga scala. Questo nuovo strumento offre alle organizzazioni la possibilità di avere un’infrastruttura AI dedicata e personalizzata, abilitando l’utilizzo di modelli di linguaggio avanzati in un ambiente sicuro, scalabile e conforme alle normative.

Con Operator, OpenAI mira a superare le tradizionali barriere legate all’implementazione di soluzioni AI avanzate, offrendo:

Flessibilità: modelli personalizzati per esigenze specifiche.

Sicurezza: un’infrastruttura pensata per garantire la protezione dei dati aziendali.

Efficienza: scalabilità progettata per supportare realtà in crescita o con grandi volumi di dati.

L’introduzione di Operator rappresenta un passo avanti nell’adozione dell’AI come alleato strategico per il business, facilitando l’accesso alle tecnologie più avanzate anche alle realtà con esigenze particolari.

Per chi lavora nel campo dell’innovazione, è una grande opportunità per esplorare nuovi scenari di automazione e intelligenza artificiale.

👉 Leggi di più su questa novità qui: Introducing Operator

Se sei interessato a come l’AI può trasformare il tuo business, condividiamo idee! 💡

Nel panorama del turismo moderno, la digitalizzazione ha trasformato il modo in cui i viaggiatori pianificano e acquistano esperienze. Per le aziende del settore turismo incoming, una piattaforma di booking rappresenta un elemento imprescindibile per restare competitivi, migliorare l’esperienza utente e ottimizzare i processi aziendali.

 Perché il booking online è cruciale per il turismo incoming?

Il turismo incoming si concentra sull’attrarre viaggiatori internazionali, offrendo loro esperienze personalizzate, trasporti locali, attività culturali e molto altro. In questo contesto, la semplicità e la rapidità con cui i clienti possono prenotare diventano determinanti.

Ecco perché dotarsi di una piattaforma di booking è fondamentale:

1. Accessibilità globale, H24

Una piattaforma online permette ai clienti di prenotare i servizi in qualsiasi momento e da qualsiasi parte del mondo. Il turismo incoming coinvolge fusi orari e abitudini diverse: avere un sistema disponibile H24 garantisce che nessuna opportunità di vendita venga persa.

2. Esperienza utente ottimizzata

Un’interfaccia intuitiva consente ai viaggiatori di scegliere facilmente servizi, confrontare offerte e confermare prenotazioni. La possibilità di integrare traduzioni multilingua e valute internazionali migliora ulteriormente l’usabilità per un pubblico globale.

3. Automazione e risparmio di tempo

Una piattaforma di booking elimina gran parte delle operazioni manuali, come la gestione delle disponibilità e la conferma delle prenotazioni. Questo non solo riduce il carico di lavoro per il personale, ma minimizza anche errori umani.

4. Incremento delle vendite con tecniche di up-selling e cross-selling

Grazie alla personalizzazione, è possibile suggerire servizi aggiuntivi (trasferimenti, esperienze premium, guide private) al momento della prenotazione. Questa strategia aumenta il valore medio degli ordini e offre ai clienti un’esperienza più ricca.

5. Analisi dati e strategia

Una piattaforma ben strutturata fornisce metriche dettagliate: quali sono i servizi più richiesti, da dove provengono i clienti, quali periodi dell’anno sono più redditizi. Questi dati sono fondamentali per ottimizzare strategie di marketing e pianificazione.

Caratteristiche essenziali di una piattaforma di booking per il turismo incoming

Per soddisfare le esigenze di un mercato competitivo, una piattaforma di booking deve includere alcune funzionalità indispensabili:

– Integrazione con canali di vendita: Collegamenti a OTA (Online Travel Agencies)  per ampliare la visibilità.

– Gestione delle disponibilità in tempo reale: Evitare overbooking e garantire aggiornamenti costanti.

– Pagamenti sicuri: Supporto per metodi di pagamento internazionali con elevati standard di sicurezza.

– Personalizzazione dell’offerta: Creazione di pacchetti su misura in base alle richieste specifiche dei clienti.

– Compatibilità mobile: Con sempre più viaggiatori che pianificano i loro spostamenti da smartphone, un design responsive è imprescindibile.

 Un esempio di successo

Immaginiamo una società di turismo incoming che offre escursioni in barca nella baia di Napoli e Capri. Prima di adottare una piattaforma di booking, gran parte delle prenotazioni arrivava via telefono o email, causando ritardi e perdite di opportunità. Dopo l’introduzione di un sistema online, l’azienda ha registrato un aumento del 40% delle prenotazioni, grazie alla possibilità per i clienti di riservare i servizi con pochi click, senza limiti di orario.


Per le aziende del settore turismo incoming, una piattaforma di booking non è più solo un’opzione, ma una necessità. Investire in questa tecnologia significa migliorare l’esperienza cliente, aumentare i ricavi e ottimizzare i processi interni. In un mondo sempre più digitale, restare al passo con le esigenze dei viaggiatori globali è la chiave per il successo.

Se sei pronto a portare la tua azienda turistica al livello successivo, Estensa è qui per aiutarti con la piattaforma >> CMS TURISMO.
Con anni di esperienza nel digital marketing e nello sviluppo di soluzioni innovative, possiamo attivare una piattaforma di booking su misura per le tue esigenze.

Contattaci per una demo  gratuita!

Scrivi un email a info@estensa.it

In un mercato sempre più competitivo e in continua evoluzione, le aziende hanno bisogno di strategie mirate per distinguersi dalla concorrenza e raggiungere i propri obiettivi di crescita.

La consulenza marketing rappresenta un elemento chiave per identificare le giuste opportunità e costruire un piano strategico efficace.

Affidarsi a un esperto in consulenza marketing non significa solo migliorare la visibilità del proprio brand, ma anche ottimizzare le risorse aziendali, incrementare le vendite e fidelizzare i clienti.

Un professionista del marketing ti aiuta a individuare le esigenze del tuo pubblico, a scegliere i canali di comunicazione più adatti e a sfruttare al meglio i dati per prendere decisioni consapevoli. Con il supporto di una consulenza, puoi trasformare le sfide in opportunità, ottenendo risultati concreti e misurabili per il tuo business.

I principali servizi offerti da una consulenza marketing

Una consulenza marketing non è solo un supporto strategico, ma un insieme di servizi pensati per aiutare le aziende a raggiungere i propri obiettivi di business. Un consulente marketing analizza la situazione aziendale, il mercato e il pubblico target, per sviluppare un piano d’azione personalizzato e mirato.

Tra i principali servizi offerti troviamo:

  • Analisi di mercato e della concorrenza: studiare il contesto di riferimento per identificare opportunità, minacce e punti di forza.
  • Pianificazione strategica: creare un piano marketing su misura che definisca obiettivi chiari, azioni specifiche e KPI per monitorare i risultati.
  • Sviluppo del brand: ottimizzare l’identità aziendale, migliorando la percezione del marchio sul mercato e tra i clienti.
  • Gestione delle campagne pubblicitarie: creare e monitorare campagne su Google, social media e altri canali per aumentare la visibilità e generare lead qualificati.
  • Ottimizzazione digitale: migliorare la presenza online con strategie di SEO, content marketing e gestione dei social media.
  • Analisi dei dati: monitorare i risultati delle attività di marketing per adattare le strategie in tempo reale e massimizzare il ROI.

Una consulenza marketing personalizzata consente di individuare le aree di miglioramento e di implementare soluzioni mirate per rendere il business più competitivo, efficace e orientato al successo.

Come scegliere la giusta agenzia di consulenza per il tuo brand

Per individuare l’agenzia di consulenza marketing giusta per il tuo brand, è importante valutare l’esperienza nel tuo settore, la capacità di offrire soluzioni personalizzate e la qualità dei progetti già realizzati. Un’agenzia valida analizza i tuoi obiettivi, monitora i dati per ottimizzare le strategie e garantisce un supporto continuo.

Assicurati che comunichi in modo trasparente e che abbia una reputazione solida, confermata da recensioni e testimonianze. Affidarti ai professionisti giusti significa costruire un percorso di crescita strategico e orientato al successo del tuo brand.

Se vuoi ottimizzare il tuo business e ottenere risultati concreti,
compila il seguente form, sarai contattato quanto prima da uno dei nostri professionisti

Vuoi presentare la tua domanda?
Richiedi una consulenza compilando il form

Nel settore del turismo incoming, la qualità del servizio clienti è fondamentale.
Ogni contatto è un’opportunità per creare un ricordo positivo e fidelizzare il cliente. Tuttavia, le aziende spesso affrontano sfide nella gestione delle richieste, specie nei momenti di alta stagione, e possono faticare a rispondere tempestivamente a domande in più lingue e su più piattaforme. In uno scenario così dinamico, l’adozione di tecnologie avanzate come i chatbot intelligenti può fare la differenza, e qui entra in gioco Chat4you.ai

Perché un chatbot per il turismo incoming?

Il chatbot www.chat4you.ai è progettato per rispondere alle esigenze specifiche delle aziende di turismo incoming, automatizzando e potenziando la gestione delle interazioni con i clienti. Tra le funzionalità di punta:

  • Risposte Multilingua in Tempo Reale:  Rendi il tuo servizio davvero internazionale con risposte automatiche e accurate in più lingue, disponibili 24/7. Ideale per attrarre turisti da tutto il mondo, eliminando le barriere linguistiche e temporali.
  • Gestione Richieste e Prenotazioni: Chat4you.ai può assistere i clienti nella prenotazione di tour, servizi di trasporto, e rispondere a domande su itinerari e opzioni di alloggio.Tutto ciò contribuisce a ridurre il carico di lavoro del team e a migliorare l’efficienza operativa.
  • Suggerimenti Personalizzati: Grazie a un’intelligenza artificiale addestrata, il chatbot può proporre pacchetti, attrazioni e servizi in base agli interessi del cliente, aumentando il valore del singolo contatto e favorendo l’acquisto di servizi aggiuntivi.
  • Integrazione con Social Media e Siti Web: Chat4you.ai è pensato per integrarsi facilmente su più piattaforme, dalla tua pagina web ai social network come Facebook e Instagram, migliorando la presenza digitale dell’azienda e facilitando l’interazione con i clienti là dove sono più attivi.

 Benefici Misurabili per l’Azienda

L’adozione di Chat4you.ai non solo migliora l’esperienza del cliente, ma porta vantaggi tangibili alla tua azienda:

– Incremento delle Conversioni: Un’assistenza tempestiva e sempre disponibile favorisce l’aumento delle conversioni. Molti clienti abbandonano il processo di prenotazione se non trovano le informazioni rapidamente: Chat4you.ai elimina questo rischio.

– Risparmio sui Costi Operativi: Automazione significa meno costi per il servizio clienti, con un chatbot che gestisce in autonomia le richieste più semplici e ripetitive, consentendo al personale di concentrarsi su questioni più strategiche e su interazioni di maggior valore.

-Analisi delle Interazioni: Grazie alla dashboard di Chat4you.ai, puoi ottenere dati dettagliati su ciò che interessa di più ai tuoi clienti, identificare nuovi trend e ottimizzare la tua offerta sulla base di un’analisi basata sui dati reali.

Sfrutta il Potenziale di Chat4you.ai per il Turismo Incoming

Le aziende del turismo incoming possono trarre un enorme vantaggio dall’utilizzo di un chatbot come Chat4you.ai, migliorando la customer experience, riducendo i tempi di risposta e aumentando la propria competitività.

Se desideri scoprire come Chat4you.ai può potenziare il tuo business e rivoluzionare l’esperienza del cliente, contattaci oggi stesso per una demo gratuita Non lasciarti sfuggire l’opportunità di innovare la tua azienda e posizionarla al meglio nel mercato globale del turismo.

Negli ultimi anni, le novità tecnologiche hanno rivoluzionato il mondo digitale, e ora c’è un nuovo protagonista che potrebbe cambiare le regole del gioco: SearchGPT! Con questa tecnologia, Bing si sta riappropriando di uno spazio che molti pensavano fosse ormai destinato a Google.

L’intelligenza artificiale di Bing, potenziata da SearchGPT, porta nuove funzionalità che vanno oltre la semplice ricerca per parola chiave. Grazie alla comprensione avanzata del linguaggio naturale, Bing ora è in grado di interpretare e rispondere a query complesse, dando vita a risultati più pertinenti e personalizzati. La sua tecnologia di AI sembra finalmente in grado di competere con Google in settori chiave della SEO.

🎯 Quali aspetti considerare in questa rivoluzione?

  1. Nuove possibilità di ranking: Bing, con il supporto di SearchGPT, permette di diversificare le strategie SEO e potrebbe diventare il terreno fertile per chi vuole competere in mercati specifici, riducendo la dipendenza da Google.
  2. Riconoscimento di contenuti long-form e complessi: SearchGPT potenzia Bing nel comprendere e promuovere contenuti che rispondono in modo esaustivo a domande complesse, aprendo nuove opportunità per chi crea contenuti approfonditi.
  3. Diversificazione delle strategie digitali: Non è più solo “Google-centricità”. Oggi, ottimizzare anche per Bing può diventare una strategia vincente, con SearchGPT a supporto, ampliando il pubblico e le possibilità di engagement.

Il futuro della SEO è in continua evoluzione, e questa è solo la punta dell’iceberg. Inizia anche tu a considerare Bing come un alleato prezioso per ottenere visibilità e diversificazione! Per supporto o consulenza  compila il ns. modulo di contatto ! 🌐

#SEO #DigitalMarketing #SearchGPT #BingSEO

Se stai cercando una web agency a Napoli specializzata nel settore turistico e digitale, Estensa è la scelta giusta.

Con oltre vent’anni di esperienza nel settore, abbiamo sviluppato una gamma completa di soluzioni per il turismo, aiutando agenzie di viaggio, tour operator e strutture ricettive a potenziare la loro presenza online.

Esperienza ventennale nel settore

Estensa vanta un’esperienza di oltre vent’anni nel campo del marketing digitale e della creazione di soluzioni web. Durante questo periodo, abbiamo avuto l’opportunità di lavorare con diverse aziende del settore turistico, imparando a conoscere a fondo le sfide e le opportunità che caratterizzano questo ambito. Questa lunga esperienza ci consente di comprendere le esigenze specifiche del settore travel, di anticipare le tendenze di mercato e di proporre soluzioni efficaci per i nostri clienti.

Grazie alla nostra esperienza, non solo sviluppiamo soluzioni tecnologiche innovative nel settore turistico, ma offriamo anche una consulenza strategica mirata. Conosciamo a fondo le dinamiche che regolano il turismo online, come la gestione delle prenotazioni, l’importanza del SEO locale per attrarre turisti e l’utilizzo delle piattaforme di prenotazione. Siamo in grado di combinare le migliori pratiche del web con una profonda conoscenza del settore, garantendo risultati concreti per i nostri clienti.

Collaborare con noi significa avere a disposizione un partner che ha già affrontato numerose sfide nel campo del turismo digitale, con progetti di successo che vanno dalla creazione di siti web per agenzie di viaggio fino allo sviluppo di piattaforme di booking per hotel e strutture ricettive. L’esperienza ci ha insegnato come affrontare al meglio le complessità tecniche e le richieste del mercato turistico, fornendo soluzioni che aumentano la visibilità online, migliorano l’interazione con i clienti e massimizzano le prenotazioni dirette.

Specializzazione nel Settore turistico

Da anni lavoriamo con aziende di ogni dimensione operanti nel settore travel, dalle agenzie di viaggio ai tour operator, fino alle strutture ricettive come hotel, resort, bed & breakfast e camping. Questo focus ci ha permesso di sviluppare competenze specifiche e approfondite, che si traducono in strategie e soluzioni digitali su misura per ogni realtà turistica.

Nel settore turistico, la concorrenza online è sempre più serrata e le esigenze del cliente finale sono in costante evoluzione. I viaggiatori cercano esperienze personalizzate, velocità nelle prenotazioni e informazioni chiare e aggiornate. È qui che entra in gioco Estensa: grazie alla nostra specializzazione nel travel marketing, siamo in grado di offrire strumenti avanzati per migliorare la visibilità online delle aziende turistiche e ottimizzare i loro processi operativi.

CMS Turismo: software per il travel

Una delle soluzioni più avanzate che Estensa offre alle aziende del settore turistico è il CMS Turismo, un software sviluppato specificamente per rispondere alle esigenze delle imprese di viaggio, dalle agenzie ai tour operator, fino alle strutture ricettive. Questo CMS è progettato per consentire una gestione semplice e intuitiva del sito web, ottimizzando al massimo la visibilità online e migliorando l’esperienza utente per i viaggiatori.

Con il CMS Turismo di Estensa, le aziende possono gestire in modo efficiente tutti i contenuti del loro sito, comprese le offerte, i pacchetti turistici, le destinazioni e le promozioni. Questo consente di aggiornare in tempo reale le informazioni, fornendo ai viaggiatori dati sempre aggiornati e pertinenti.

È pensato per integrarsi facilmente con i principali sistemi di prenotazione online, permettendo alle strutture ricettive di gestire le disponibilità e le prenotazioni direttamente dal sito web. Questo non solo semplifica il processo per i viaggiatori, ma aiuta anche le aziende a ottimizzare il tasso di conversione e aumentare le prenotazioni dirette.

Ogni azienda ha esigenze uniche, e il nostro CMS Turismo è altamente personalizzabile per adattarsi alle specifiche richieste del cliente. È possibile aggiungere funzionalità, integrare nuovi strumenti o espandere la piattaforma man mano che l’attività cresce, garantendo che la soluzione sia scalabile e in grado di sostenere la crescita aziendale nel tempo.

Intelligenza Artificiale Applicata al turismo

Nel settore del turismo, l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (AI) sta trasformando profondamente il modo in cui le aziende interagiscono con i loro clienti e gestiscono le proprie operazioni. In qualità di web agency innovativa, Estensa ha abbracciato l’AI per offrire alle aziende turistiche strumenti avanzati, come la piattaforma Chat4You, che migliorano l’esperienza dei viaggiatori e ottimizzano i processi aziendali.

Chat4You: Assistenza Multilingua Intelligente

Uno degli strumenti chiave di Estensa è Chat4You, una soluzione di chat intelligente basata sull’AI che consente alle aziende del settore turistico di fornire assistenza in tempo reale ai clienti in diverse lingue. Questo è un vantaggio fondamentale per le strutture che operano in contesti internazionali e che devono interagire con clienti di nazionalità diverse.

Caratteristiche principali di Chat4You:

  • Multilingua in tempo reale: la piattaforma è in grado di offrire supporto in varie lingue, eliminando le barriere linguistiche e rendendo più facile per i viaggiatori ottenere le informazioni di cui hanno bisogno, che si tratti di dettagli su prenotazioni, itinerari o servizi offerti.

  • Supporto continuo 24/7: grazie all’intelligenza artificiale, Chat4You garantisce un’assistenza costante ai visitatori del sito, rispondendo automaticamente alle domande frequenti e fornendo informazioni personalizzate sui servizi. Questo migliora la soddisfazione dei clienti e consente alle aziende di risparmiare tempo e risorse.

  • Automazione delle risposte: la piattaforma è dotata di un sistema di automazione basato su algoritmi di machine learning, che permette di gestire richieste complesse, offrendo risposte coerenti e mirate. Questo riduce il carico di lavoro del team di supporto e migliora l’efficienza operativa.

  • Integrazione personalizzata: Chat4You non è solo uno strumento di automazione, ma offre anche integrazioni personalizzate basate sui dati degli utenti. La piattaforma analizza le preferenze e il comportamento dei visitatori per fornire suggerimenti su misura, migliorando la loro esperienza complessiva.

L’introduzione di soluzioni AI come Chat4You e altri strumenti avanzati permette alle aziende turistiche di rispondere in maniera proattiva alle esigenze di un mercato sempre più digitale e globale, migliorando al contempo l’efficienza interna e l’esperienza cliente. Estensa è all’avanguardia in questo campo, aiutando le imprese a sfruttare il potere dell’intelligenza artificiale per rimanere competitive e innovative.

Strategie di Web Marketing su misura

Nel settore del turismo, una strategia di web marketing su misura è essenziale per far emergere la tua azienda in un mercato altamente competitivo e dinamico. Estensa progetta strategie di marketing digitale pensate appositamente per il travel, con l’obiettivo di ottimizzare la visibilità online e massimizzare le prenotazioni dirette per agenzie di viaggio, strutture ricettive, tour operator e OTA.

SEO per il turismo

Una delle tecniche più efficaci nel settore turistico è l’ottimizzazione SEO. Questo approccio ti consente di attrarre viaggiatori che stanno cercando destinazioni specifiche o servizi di viaggio nella tua area geografica. Utilizzando parole chiave geolocalizzate e ottimizzando le pagine per i motori di ricerca, possiamo aiutarti a migliorare il tuo posizionamento e a farti trovare da chi è realmente interessato alla tua offerta turistica. Questo tipo di strategia è fondamentale per aumentare il traffico organico di qualità, incrementando la visibilità a livello locale e globale.

Digital Advertising e Social Media

Le campagne pubblicitarie mirate sono un altro elemento chiave nelle nostre strategie di web marketing per il turismo. Utilizziamo piattaforme come Google Ads e i social media (Facebook, Instagram) per lanciare campagne che promuovono le offerte e i pacchetti turistici in modo efficace e mirato. Con le campagne PPC (pay-per-click) e annunci sponsorizzati, aiutiamo le aziende a raggiungere il loro pubblico target, aumentando la consapevolezza del brand e incentivando le prenotazioni dirette.

Sui social media, creiamo contenuti visivamente accattivanti che promuovono le esperienze di viaggio e interagiscono con i viaggiatori. Le piattaforme come Instagram e Facebook sono cruciali per la promozione del settore turistico, poiché i viaggiatori tendono a ispirarsi proprio da queste fonti quando scelgono le destinazioni e pianificano i loro itinerari. Le nostre campagne pubblicitarie sui social sono ottimizzate per catturare l’attenzione dei viaggiatori e spingerli a prendere decisioni di prenotazione.

Email Marketing e Marketing Automation

Un’altra potente arma nelle strategie di marketing turistico è l’email marketing. Estensa crea campagne di email marketing segmentate, progettate per interagire con i viaggiatori in diverse fasi del loro viaggio, offrendo loro contenuti personalizzati, promozioni esclusive e offerte last-minute. Questo non solo aiuta a mantenere un rapporto continuo con i clienti, ma incentiva anche le prenotazioni ripetute.

Grazie all’automazione del marketing, possiamo automatizzare molte delle comunicazioni con i clienti, come email di follow-up, conferme di prenotazione e promemoria per offerte speciali. Questo consente alle aziende turistiche di risparmiare tempo e risorse, migliorando al contempo l’efficacia della comunicazione e aumentando le conversioni.

Lavori nel settore turistico e hai bisogno di una strategia marketing personalizzata?  
Compila il seguente form, sarai contattato quanto prima da uno dei nostri professionisti

Vuoi presentare la tua domanda?
Richiedi una consulenza compilando il form

Il settore tessile, della moda e degli accessori è al centro di una rivoluzione sostenibile e digitale, grazie all’iniziativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che promuove il “Credito di Imposta per la Transizione Ecologica e Digitale”.

Questo incentivo fiscale è stato creato per supportare le imprese italiane che desiderano modernizzare i loro processi produttivi e adottare tecnologie innovative, facilitando così la transizione verso modelli di business più sostenibili ed efficienti.

Il fondo di 15 milioni di euro è pensato per finanziare fino al 50% delle spese ammissibili sostenute dalle aziende, con un massimo di 60.000 euro per ciascun beneficiario.
Questo incentivo si pone l’obiettivo di stimolare l’innovazione tecnologica e ridurre l’impatto ambientale dei processi produttivi, in linea con le esigenze sempre più stringenti di sostenibilità e digitalizzazione richieste dal mercato globale.

L’adozione di tecnologie legate alla digitalizzazione e alla sostenibilità non solo permette di ottimizzare le operazioni interne delle aziende, ma offre anche l’opportunità di rispondere in maniera efficace alle nuove esigenze dei consumatori, sempre più attenti all’impatto ambientale e all’innovazione. Con questo credito di imposta, il settore tessile italiano può fare un salto di qualità, riducendo il proprio impatto ecologico e accrescendo la propria competitività internazionale.

Requisiti e beneficiari del Credito di Imposta

Il credito di imposta è destinato alle piccole e medie imprese (PMI) che operano nel settore tessile, della moda e degli accessori, compresi anche i professionisti del settore. Per poter accedere a questa agevolazione, le aziende devono essere regolarmente costituite, iscritte al Registro delle Imprese e risultare operative. Inoltre, per beneficiare del credito di imposta, l’impresa deve aver approvato almeno due bilanci e adottato un sistema di contabilità ordinaria.

Anche i liberi professionisti possono usufruire di questo incentivo, a condizione che siano titolari di Partita IVA da almeno due anni. Questo aspetto amplia l’accesso all’agevolazione anche a chi opera in forma individuale, offrendo quindi un’opportunità di crescita anche a coloro che desiderano investire nella propria attività attraverso l’adozione di nuove tecnologie e pratiche sostenibili.

Le aziende beneficiarie possono accedere al credito di imposta a condizione che dimostrino di realizzare investimenti destinati alla transizione digitale e ecologica. Il processo di richiesta è semplice, ma richiede una documentazione adeguata per attestare la conformità degli investimenti effettuati ai criteri previsti dal programma. Un supporto dedicato, come quello offerto dai consulenti esperti in incentivi fiscali, può risultare fondamentale per facilitare l’accesso a tali agevolazioni​.

Investimenti e spese ammissibili per il Credito di Imposta

Le spese ammissibili per ottenere il credito di imposta riguardano una serie di investimenti volti a migliorare l’efficienza energetica, l’innovazione tecnologica e la sostenibilità dei processi produttivi. Tra i principali ambiti di intervento agevolati rientrano:

  • Acquisto di impianti e attrezzature tecnologiche: sono finanziabili i beni strumentali necessari per migliorare la capacità produttiva e favorire la digitalizzazione delle imprese. Questo include macchinari avanzati, impianti e dispositivi che contribuiscono all’ottimizzazione dei processi e alla riduzione dell’impatto ambientale.

  • Tecnologie abilitanti e digitali: le aziende possono investire in tecnologie come il cloud computing, il machine learning, il big data e l’Internet of Things (IoT). Queste soluzioni permettono di ottimizzare l’uso dei dati, monitorare le performance aziendali in tempo reale e migliorare la gestione operativa, contribuendo alla transizione verso un modello di impresa più intelligente e sostenibile.

  • Sistemi e software per la sostenibilità: sono ammissibili anche le spese per l’acquisto di software e piattaforme che permettono il monitoraggio dei consumi energetici, delle emissioni e dell’energia prodotta e auto consumata. Questi strumenti digitali supportano la gestione sostenibile delle risorse e consentono all’azienda di ridurre significativamente l’impatto ambientale dei propri processi.

  • Certificazioni ambientali: le imprese che intendono ottenere certificazioni di sostenibilità, come il Life Cycle Assessment (LCA) o altre certificazioni legate alla riduzione dell’impatto ecologico, possono accedere al credito di imposta anche per le spese legate a queste procedure. Tale certificazione non solo aiuta le imprese a migliorare la propria immagine, ma consente anche di posizionarsi meglio in mercati sempre più attenti alla sostenibilità.

  • Formazione del personale: il credito di imposta copre anche le spese per la formazione dei dipendenti, in particolare per migliorare le competenze digitali e tecnologiche del personale. La formazione è cruciale per garantire una gestione efficace delle nuove tecnologie adottate e per promuovere una cultura aziendale orientata all’innovazione e alla sostenibilità.

Investire in queste aree non solo permette alle imprese di accedere a significativi incentivi fiscali, ma rappresenta un’occasione per rimanere competitivi in un mercato sempre più esigente. La transizione ecologica e digitale, infatti, non è solo una sfida, ma una grande opportunità di crescita per il settore tessile italiano

Se sei un imprenditore nel settore tessile, moda o accessori, ora è il momento di investire nel futuro della tua azienda.
Compila il seguente form:

Vuoi presentare la tua domanda?
Richiedi una consulenza compilando il form

Il “Credito di Imposta per la Transizione 5.0” è un incentivo fiscale previsto dal Piano Transizione 5.0, un’iniziativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Questo strumento mira a sostenere le imprese italiane nel loro percorso di trasformazione digitale e sostenibile, attraverso agevolazioni fiscali dedicate.

L’obiettivo principale è di favorire l’adozione di tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale e l’Internet of Things (IoT), oltre a promuovere l’efficienza energetica e l’economia circolare.

Il credito di imposta permette alle aziende di recuperare una parte delle spese sostenute per investimenti in beni strumentali, ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, e sostenibilità ambientale. Questo strumento è pensato per aiutare le imprese a restare competitive in un mercato globale sempre più orientato alla digitalizzazione e alla sostenibilità.

Chi può beneficiare del credito di imposta?

Possono beneficiare del credito di imposta le imprese di qualsiasi dimensione e settore che operano sul territorio italiano. Questo incentivo è particolarmente utile per le PMI (Piccole e Medie Imprese) che desiderano modernizzare le loro attività produttive e adottare tecnologie innovative. Inoltre, le imprese che investono in progetti di sostenibilità ambientale, come la riduzione delle emissioni o l’adozione di energie rinnovabili, possono accedere a benefici fiscali maggiorati.

Viene concesso a condizione che l’azienda dimostri una riduzione del consumo energetico di almeno il 3% per l’intero impianto produttivo o, alternativamente, di almeno il 5% per il processo specifico oggetto dell’investimento. Questa riduzione deve essere il risultato di investimenti in beni materiali e immateriali che supportano la transizione tecnologica e digitale delle imprese, come previsto dal modello “Industria 4.0”.

Per quanto riguarda l’applicazione della misura prevista dal Piano Transizione 5.0, sono inclusi tra i beni anche:

  • Software, sistemi, piattaforme o applicazioni intelligenti che permettono il monitoraggio continuo e la visualizzazione dei consumi energetici e dell’energia autoprodotta e autoconsumata, o che introducono meccanismi di efficienza energetica attraverso la raccolta e l’analisi dei dati provenienti anche dalla sensoristica IoT (Energy Dashboarding);
  • Software per la gestione aziendale, purché acquistati insieme ai software, sistemi o piattaforme sopra menzionati.

Nell’ambito dei progetti di innovazione, sono agevolabili anche:

  • Beni materiali nuovi e strumentali all’attività d’impresa, destinati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo, con esclusione delle biomasse, inclusi impianti per lo stoccaggio dell’energia prodotta;
  • Spese per la formazione del personale relative alle competenze necessarie per la transizione dei processi produttivi, fino a un massimo del 10% degli investimenti nei beni strumentali e con un limite massimo di 300 mila euro.

Come accedere al credito di imposta?

Per accedere al credito di imposta, le imprese devono presentare una dichiarazione dei redditi in cui indicano gli investimenti effettuati nell’ambito del Piano Transizione 5.0. È importante che le spese siano documentate e conformi ai requisiti stabiliti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Inoltre, le imprese devono mantenere la documentazione relativa agli investimenti per almeno dieci anni, in caso di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Questo strumento rappresenta un’opportunità importante per le imprese italiane di ridurre i costi degli investimenti strategici, facilitando al contempo il passaggio a un’economia più digitale e sostenibile.

Scarica il decreto ministeriale. 

Se vuoi presentare la tua domanda compila il seguente form, un nostro consulente ti contatterà entro 24 ore dalla richiesta:

Vuoi presentare la tua domanda?
Richiedi una consulenza compilando il form